Michele Cecchini (Pagina 1 di 16)

Franco Ferrucci

Mercoledì 31 luglio, per l’ultimo appuntamento della rassegna “Leggermente”, c’è stato un ricordo di Franco Ferrucci, lo storico libraio della Gaia Scienza di Livorno e fondatore delle Edizioni Erasmo.È stato bello ricordarlo, a dieci anni dalla scomparsa. Anche un modo per dire a noialtri che quello che si fa, forse, ha un senso.
(Le foto sono di Riccardo Tagliati)

 

Pontormo

Qualche giorno fa sono stato ospite del Liceo Scientifico Il Pontormo di Empoli per incontrare i ragazzi. Dagli incontri nelle scuole vengono sempre fuori cose molto interessanti. Gli allievi che hanno letto il libro riescono spesso a stupire con osservazioni profonde e riflessioni acute, segno evidente di un approccio al testo particolare, molto personale. Per questo ritengo che i ragazzi non siano affatto i “lettori di domani”, ma lettori a tutti gli effetti.

Quando parla chi non può parlare

Sul blog Manifesto4ottobre è uscita una recensione (direi quasi un piccolo saggio) su E QUESTO È NIENTE, a cura di Antonio Greco.
È sempre una gratificazione enorme essere letti con tanta cura ed attenzione. Le righe di Antonio Greco colgono molto bene l’intento sociale, politico di quel che ho scritto, rimarcando l’importanza di una figura come quella di Adriano Milani. E mi ha fatto molto piacere la sottolineatura sull’intento (poi tradottosi in legge) circa l’inclusione dei disabili a scuola, argomento decisamente attuale.

Il romanzo di Cecchini non ha sapore moralistico o didascalico o di denuncia. È il capolavoro di un artista. Si immerge in Giulio, vede con i suoi occhi, guarda e insieme sogna, vede più in profondità e annuncia un modo diverso di vedere e di capire le cose.
(…) Le ultime pagine del romanzo hanno il sapore di “testimonianza politica” gigantesca verso i soggetti deboli.

 

Izzera (va alla Merica)

L’esordio a Palermo, presso il Teatro Atlante, è stato molto bello, emozionante, partecipato.
Adesso Izzera (va alla Merica) parte per un viaggio che spero la porti lontano.

Io ho scritto le parole, Preziosa Salatino ha dato anima e corpo a questo personaggio, interpretando e curando la regia di uno spettacolo teatrale cui teniamo molto.

Buona cianza, Izzera nostra.

Izzera, la prima.

Palermo, Teatro Atlante

IZZERA (VA ALLA MERICA)
Monologo teatrale di Michele Cecchini
Con Preziosa Salatino

Prima assoluta
sabato 6 aprile 2024, ore 21
domenica 7 aprile 2024, ore 18

Izzera è un monologo teatrale che ha per protagonista una ragazza che, alla fine degli anni 20, parte da un paesino delle zone montuose della Lucchesia per raggiungere il fidanzato emigrato a San Francisco.
Ne emerge un affresco della cosiddetta “Merica”, percepita come troppo grande, e della condizione di sradicamento degli “italians”, costretti a pala e piccone.
Un disorientamento anche linguistico: come tutti gli altri, Izzera infatti a poco a poco parlerà l’italiese, quello strampalato miscuglio di italiano e inglese tipico degli emigrati di prima generazione: una commistione goffa eppure estremaente poetica, che racconta il disperato tentativo di integrarsi in una realtà tanto diversa da quella di origine da parte di chi è destinato ad abitare una “terra di mezzo”, quella di chi non è ancora e allo stesso tempo non è più.

I marziani, naturalmente

Di Beo (il protagonista di “Un morso all’improvviso”)
Di Valdirozzi (il luogo dove è ambientata la vicenda)
E di Coteto (il quartiere di Livorno)
Ovvero: anche le grullerie più assurde ci hanno sempre il precedente.

La storia di Beo Scarabeo

Che bel regalo mi ha fatto Luca Nardini!

Questa è la storia di Beo scarabeo
che rotola la palla in discesa
e gli scappa.”
“La cacca?”
“No, la palla. C’è babbo che non c’è
c’è il naso storto, Luciano che è Lucignolo
lui Pinocchio…”
“E poi?, di più?”
“Marziani, tegami la mamma e la sorella, la luce
blu.”
“E dove siamo?”
“Siamo in un paese inventato
e nella testa di Beo”
“E quando siamo?”
“Nessuno lo sa… però per ogni eroe
e anche per Beo vale la vita, la morte
i miracoli, due volte
la natalità”.

Letteratura, alla voce: Antignano.

A Livorno, nel quartiere di Antignano, più o meno qui, all’incrocio tra via della Salute e via della Meloria, si trovava una pensione che nell’agosto del 1957 ospitò Pier Paolo Pasolini, Giorgio Bassani e Carlo Emilio Gadda. I quali, evidentemente, avevano deciso di trascorrere insieme una breve villeggiatura.
Pasolini in quell’anno pubblicava “Le ceneri di Gramsci”, Gadda il “Pasticciaccio”, Bassani stava scrivendo “Gli occhiali d’oro”. Chissà il tenore delle conversazioni in quei metri quadri della pensione e sul vicino lungomare. Non so immaginarli, in vacanza. Specialmente Gadda.
Antignano, per un’estate, il punto di convergenza della letteratura italiana. Decisamente significativa l’esigenza di condivisione e, evidentemente, di scambio.
A raccontarmi questa cosa è stato Tiziano Arrigoni. Non ho idea come e da chi ne sia venuto a conoscenza – immagino durante una delle sue ricerche – ma lo invito a lavorarci e ad approfondire, perché mi garberebbe e non poco saperne di più.
Per il momento, basti dire che Antignano deve il suo nome a: “Ante Ignem”, davanti ai fuochi. In questo caso, pirotecnici.

Cinema a Colazione

Oggi ho portato il mio piccolo contributo a un’importante iniziativa che si svolge da un paio d’anni nelle sale cinematografiche di Livorno, “Cinema a Colazione”.
Sono stato invitato a presentare il film di Almodovar “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”. Ho ragionato di telefoni ‘vecchia maniera’ e di un bellissimo monologo teatrale scritto nel 1930 da Jean Cocteau – “Una voce umana”. Quel monologo è alla base non solo di questo film ma anche di un cortometraggio dello stesso Almodovar di qualche anno fa. Vale la pena vedere, in proposito, la versione girata da Roberto Rossellini e interpretata da Anna Magnani (si tratta di uno degli episodi del film: “L’amore”).

Grazie al Circolo Kinoglaz, al Centro Studi Commedia all’italiana, al FiPiLI Horror Festival e all’associazione “50 e più” per avermi invitato e, soprattutto, per avere dato vita a questa rassegna.

« Articoli meno recenti

© 2024 Michele Cecchini

Tema di Anders NorenSu ↑