IZZERA (VA ALLA MERICA) è un monologo teatrale che ho scritto.
Interpretato e diretto da Preziosa Salatino, è stato prodotto dal Teatro Atlante di Palermo.
Dopo avere girato un po’ per l’Italia (e il giro proseguirà), sono molto felice che adesso approdi a Stoccarda, al Theater am Olgaeck, nell’ambito della “XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”. L’evento è organizzato dalla Società Dante Alighieri di Stoccarda e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda.
Preziosa Salatino
L’esordio a Palermo, presso il Teatro Atlante, è stato molto bello, emozionante, partecipato.
Adesso Izzera (va alla Merica) parte per un viaggio che spero la porti lontano.
Io ho scritto le parole, Preziosa Salatino ha dato anima e corpo a questo personaggio, interpretando e curando la regia di uno spettacolo teatrale cui teniamo molto.
Buona cianza, Izzera nostra.
Palermo, Teatro Atlante
IZZERA (VA ALLA MERICA)
Monologo teatrale di Michele Cecchini
Con Preziosa Salatino
Prima assoluta
sabato 6 aprile 2024, ore 21
domenica 7 aprile 2024, ore 18
Izzera è un monologo teatrale che ha per protagonista una ragazza che, alla fine degli anni 20, parte da un paesino delle zone montuose della Lucchesia per raggiungere il fidanzato emigrato a San Francisco.
Ne emerge un affresco della cosiddetta “Merica”, percepita come troppo grande, e della condizione di sradicamento degli “italians”, costretti a pala e piccone.
Un disorientamento anche linguistico: come tutti gli altri, Izzera infatti a poco a poco parlerà l’italiese, quello strampalato miscuglio di italiano e inglese tipico degli emigrati di prima generazione: una commistione goffa eppure estremaente poetica, che racconta il disperato tentativo di integrarsi in una realtà tanto diversa da quella di origine da parte di chi è destinato ad abitare una “terra di mezzo”, quella di chi non è ancora e allo stesso tempo non è più.