Ghiaino (una specie di blog) (Pagina 4 di 17)

L’Osservatore Romano

Su L’Osservatore Romano del 5 giugno 2023 è pubblicata una recensione di “Un morso all’improvviso” a cura di Silvia Gusmano.

Qui il link all’articolo.

Del resto, è un libro di parole, il racconto di Beo. Un racconto che divide il mondo tra chi le parole le trova e chi no. Nella certezza (chiarissima) che non trovare le parole sia la sconfitta.

 

Il Fatto Quotidiano

Sul “Fatto Quotidiano” di sabato 17 giugno 2023, “Un morso all’improvviso” è LA CHICCA.

Con una scrittura delicata e un tratteggio kafkiano delle figure, l’autore delinea il mondo alieno di Beo fino a restituirgli i suoi contorni umani.

Famiglia Cristiana

Su Famiglia Cristiana del 30 luglio, una recensione a “Un morso all’improvviso” a cura di Mariapia Bonanate.

Il segreto vincente del nuovo romanzo di Michele Cecchini, “Un morso all’improvviso”, è l’avere scelto la fragilità del protagonista per incrinare la banalità del quotidiano…

La Lettura, Corriere della Sera


Sull’inserto “La Lettura” del Corriere della Sera di domenica 11 giugno è uscita una recensione di “Un morso all’improvviso” a cura di Alessandro Beretta.


Le avventure del «vermiciattolo schizzopatico» Beo lasciano al lettore una sensazione tanto delicata e profonda, quanto ineluttabile. Se le emozioni sono lontane e le crisi sono «un gatto» che si agita nella pancia, Beo non rinuncia, nella speranza di raggiungerle e scoprirle, a immaginarle diversamente per noi.

Un morso all’improvviso

Si intitola “Un morso all’improvviso”.
L’ho scritto io.
È edito da Bollati Boringhieri.
La copertina è di Manuele Fior.
Con le illustrazioni di La Tram.

È un romanzo che parla di un uomo che si sente uno scarabeo (stercorario) – ma non ha a che fare con Kafka.
Quest’uomo è terrorizzato dai marziani – ma non c’entra niente Flaiano.
È una specie di Pinocchio contemporaneo, che vive in periferia e parla con i lampioni.

Le volte che son contento, il mondo intero mi pare risplendere di una bella luce di cucina.

In libreria.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 Michele Cecchini

Tema di Anders NorenSu ↑