LA POSTA DEL CACINI
Emilio Cacini, il protagonista del romanzo Il cielo per ultimo, risponde alle domande dei lettori.
La rubrica è ospitata dal portale Livorno Sera.
Quindici – La posta del 16 aprile 2021
“Puccio Sterza” monumento nazionale
Del campanilismo e dello sberleffo toscano
Quattordici – La posta del 9 aprile 2021
Illusionismo, ricomposizioni e ritrovata armonia
Il rapporto tra un artista e la sua città: Modigliani
Tredici – La posta del 2 aprile 2021
Canto notturno di un camionista errante d’Italia
Pinze e forbici, sempiterni calli e il baracchino CB
Dodici – La posta del 26 marzo 2021
Arte, arte culinaria e cuochi integerrimi
Un comitato a sostegno degli artefici delle pietanze sbagliate
Undici – La posta del 19 marzo 2021
Livorno e la malinconia
Scanzonata irriverenza, emotività sgangherata e il mare sotto casa
Dieci – La posta del 12 marzo 2021
Le celebrazioni dantesche
Gli italianisti di Baviera, i panni a mollo in Arno e la letteratura in love.
Nove – La posta del 5 marzo 2021
Lorenzo che divenne Lawrence ma rimase Ferlinghetti
La City Lights, gli ameri’ani di Lucca e la disponibilità verso le cose del mondo
Otto – La posta del 26 febbraio 2021
La spiaggetta dei Cantieri
Le imbarcazioni mercantili, la luna e i bambini che vengono dal mare
Sette – La posta del 19 febbraio 2021
On the road
Le motociclette, le librerie piene di ragazzi, il sottobosco e la biblioteca
Sei – La posta del 12 febbraio 2021
Vita attiva e vita contemplativa
Le cucine da rigovernare, la poesia del quotidiano e il lavoro di lima
Cinque – La posta del 5 febbraio 2021
I giganti e l’indomabile curiosità
I fatti piccini piccini, la lettura dei giornali e l’alta statura
Quattro – La posta del 29 gennaio 2021
Fin dove spingersi
La turris eburnea, i salamini e “Mi racconti una storia?”
Tre – La posta del 22 gennaio 2021
Lustro a Livorno
Com’è il mare oggi, i libri e l’arte di defilarsi zitto zitto
Due – La posta del 15 gennaio 2021
Livorno è una città che accoglie
La città sentimentali, la mescolanza e l’appartenenza
Uno – La posta dell’8 gennaio 2021
Cosa rende Livorno tanto attraente?
Le voci, il museo della luce e i vedutisti