Data / Ora
Date(s) - 10/10/2025
21:00 - 22:15
Luogo
Biblioteca Vespucci - Colombo
Categorie
Livorno, Venerdì 10 ottobre ore 21
Biblioteca Vespucci Colombo
Aula magna della sede di Piazza Vigo
Presentazione del volume:
CANTO LA RABBIA CHE MI FA
di Tiziano Arrigoni
ed. I libri di Mompracem
coordina l’incontro Michele Cecchini
Il libro colloca le vicende all’interno della società italiana di inizio Novecento attraverso due vicende parallele. l’anarchico Luigi, fabbro ferraio, poi facchino e pescivendolo nullatenente, nella Toscana costiera, viene schedato come sovversivo. Al contempo, l’anarchico Biagio, nato a Marsiglia da emigrati toscani, anche lui toscano di costa, incrocia la storia di Mussolini.
Il vocabolario definisce sovversivo ciò che mira al rovesciamento dell’ordine costituito. Il sovversivo è pericoloso perché imprevedibile, fuori dagli schemi costituiti, impulsivo, violento nelle parole e talvolta pronto allo scontro fisico. Disposto a sacrificare la propria persona, a condizionare la propria vita per una causa, spesso è un illuso e va incontro alla sconfitta.
Tiziano Arrigoni, attraverso documenti di archivio, ricostruisce la storia di due anonimi sovversivi nell’Italia dei primi trent’anni del Novecento.